NEWS. Luigi Mazzola a Fiera di Milano, Expo Training

Presentazione Federmanager Academy da parte del Direttore, dr. Federico Mioni
Milano, 25 ottobre 2012 – dalle ore 10.00 alle ore 12.00 – Prima sessione
Sede: Fiera di Milano, Expo Training,
Sala Arancione 2
Intervento
Lavorare con Schumacher, Agnelli e Valentino Rossi: come il Manager può essere un Leader
Docente: Luigi Mazzola
Contenuti
Elementi descrittivi della leadership, personaggi eccellenti, i loro punti di forza:
• La comunicazione efficace: sintonizzazione
• La motivazione e lo stato di risorse, essere racer
• La passione e l’energia
• Il coinvolgimento
• La dissociazione, entrare in low frequency mode
• Come entra in gioco l’intelligenza emotiva
• Il managing coaching ed il modello S.P.I.R.A.L. come stile di leadership eccellente
• Strategie vincenti
• La creatività, l’osservatore della mente pensante
• La decisione non esiste la dobbiamo scoprire
• La definizione di leadership
• Lo stile coaching come stile più efficace

Obiettivi
Essere leader competitivo vuol dire avere la visione della strada verso cui guidare il
Team, avere chiaro il concetto che il vero salto nella leadership si fa quando si
acquisisce consapevolezza che si devono prendere decisioni sulle soluzioni create dai
collaboratori. Il processo per diventare un leader vincente inizia capendo come
relazionarsi efficacemente con i collaboratori, quale strategia di comunicazione mettere
in atto, come motivare il team. Poi ci sono le decisioni che devono essere vincenti e
come tali non possono essere frutto dell’intelletto bensì di un salto di coscienza. Ecco la
vera essenza del leader competitivo, riuscire a vedere l’isola che non c’è. Un’esperienza
vissuta con leader eccellenti (Michael Schumacher, Alain Prost, Gianni Agnelli,
Valentino Rossi, Ross Brawn) per mettere l’attenzione su quegli aspetti che sono
necessari per diventare un leader vincente.
Fiera di Milano
Via Ravenna, 14 – 00161 ROMA
Tel. 06.44.070.001 – Fax 06.44.03.421 e-mail: info@federmanageracademy.it
Capitale sociale €. 20.000,00 I.V. ( socio unico Federmanager F.N.D.A.I.) – R.E.A. di Roma 1282024 del 26.10.2010
C.F. e P.I.:11144961007

Curriculum sintetico
Laureato in ingegneria meccanica con specializzazione in “autoveicolo”.
Comincia la sua avventura con la Formula 1 in Ferrari Gestione Sportiva
dal 1998 come race engineer per finire nel 2009 come dirigente
coordinatore dello sviluppo della performance. Un lungo periodo carico
di esperienze e soddisfazioni visto che, in qualità di Responsabile Test
prima e Test Team Manager dopo, ha contribuito alla vittoria di ben otto
Titoli Mondiali Piloti e Costruttori. Il contatto con piloti di prestigio ha
reso la sua esperienza tecnica ed umana realmente unica.
Dal 2000 in poi sempre più importante è stata l’esigenza di
cambiamento: dal ruolo di ingegnere a manager e leader. Ha
approfondito così la sua preparazione frequentando corsi di
specializzazione in ambiti della gestione delle risorse umane. Ha
conseguito il Master in PNL, Executive Coach, e successivamente ha
approfondito la conoscenza della mente umana soprattutto del mondo
dell’inconscio creando un modello d’eccellenza della performance: lo
S.P.I.R.A.L.(Performance Coaching For Solutions Leadership For
Decisions).
Via Ravenna, 14 – 00161 ROMA
Tel. 06.44.070.001 – Fax 06.44.03.421 e-mail: info@federmanageracademy.it
Capitale sociale €. 20.000,00 I.V. ( socio unico Federmanager F.N.D.A.I.) – R.E.A. di Roma 1282024 del 26.10.2010
C.F. e P.I.:11144961007
Il docente Luigi Mazzola