Milano, febbraio 2018 – Meglio l’uovo di cioccolato al latte o quello fondente? Oppure quello pralinato con le nocciole? E se poi la sorpresa è deludente? Allora vado dal pasticcere di fiducia, così la sorpresa la decido io? E se invece partissi per un viaggio? Così niente dubbi sulla scelta del cioccolato e scoprirei nuovi sapori, magari in Marocco? Oppure in Senegal? E l’Islanda o la Spagna?
Ecco alcune delle numerose proposte di Evolution Travel:
MAROCCO: TOUR DELLE CITTÀ IMPERIALI
Un itinerario che parte da Casablanca e tocca le città che sono state la capitale del regno: Rabat, l’attuale capitale con i suoi monumenti importanti ed i suoi giardini; Meknes, con la sua tripla muraglia rinforzata di bastioni; Fes, la città imperiale più antica nonché capitale culturale; Marrakech, la seconda città imperiale, conosciuta come La Perla del Sud.
Si parte da Casablanca, con la visita della capitale economica del Paese: il mercato centrale, il quartiere di Habous, il Palazzo Reale, la piazza Mohamed V, il quartiere residenziale di Anfa e l’esterno della stupenda moschea HASSAN II. Si prosegue per Rabat, la capitale del reame con il Palazzo Reale (Mechouar), la kasbah di Oudaya, lo splendido Mausoleo Mohamed V e la torre di Hassan. Quindi Fes, la “capitale culturale” nonché la più antica delle Città Imperiali fondata da Moulay Idriss II, e culla della civiltà e della religione del Paese, dov’è nata la prima università religiosa del mondo islamico. Visita della vecchia Medina con le sue università (Medersa) Bounania e Attarine, la fontana Nejjarine, il Mausoleo di Moulay Idriss e la Moschea Karaouine e i souk più rinomati del Marocco. Si prosegue per Meknes, famosa per i 40 chilometri di mura che la cingono, ancora perfettamente conservati, con visita di Bab Mansour, la più importante porta di entrata, la vecchia Medina, il quartiere ebraico e le stalle Reali. Poi Volubilis, per la visita alle rovine romane, quindi Moulay Idriss, città santa (dove è sepolto il fondatore dell’Islam) costruita su due picchi rocciosi, Ifrane chiamata anche la “Svizzera del Marocco” per i tetti delle case costruiti nel 1930 con le tegole rosse e infine Marrakech, la seconda delle Città Imperiali (dopo Fes), fondata nel XII dalla dinastia degli Almoravides. La città, stupenda e leggendaria, stupisce con i suoi tesori artistici, l’architettura ispano-moresca ed il verde dei giardini. Da vedere il giardino e il bacino della Menara, le Tombe Saadiane, la Koutoubia, il palazzo della Bahia ed il museo Dar Si Said, i Souk nella Medina, la stupenda piazza “Djemaa El Fna”, teatro naturale per ciarlatani, incantatori di serpenti e venditori d’acqua. Poco lontano da Marrakech, bellissima l’escursione alla Valle Ourika, un luogo di riposo apprezzato dagli abitanti di Marrakech grazie ai frutteti e agli orti che si aggrappano tra le piste rossastre che conducono alle vette.
Dal 26 marzo al 4 aprile 2018, l’itinerario di 8 giorni/7 notti parte da 1.160 euro per persona, in camera doppia, in mezza pensione con i voli di linea Royal Air Maroc su Casablanca e la guida parlante italiano.
(Possibilità di condividere la camera doppia con un altro viaggiatore, così da non pagare il supplemento singola)
SPAGNA: ALLA SCOPERTA DI BILBAO
Lo scorso novembre The Academy of Urbanism (www.academyofurbanism.org.uk) ha giudicato Bilbao la “migliore città europea del 2018” aggiudicandosi il primo posto agli Urbanism Awards. Il premio è assegnato da un gruppo di esperti di tutta Europa che analizzano gli aspetti sociali, economici e ambientali delle città candidate. Bilbao è stata capace di trasformarsi passando da una realtà post-industriale degli anni ’90 ad essere una città moderna e all’avanguardia.
Bilbao si divide in 8 distretti: Deusto, Uribarri, Otxarkoaga-Txurdinaga, Begoña, Ibaiondo, Abando, Rekalde e Basurto-Zorroza. Ci sono tanti posti da visitare a cominciare dal Casco Viejo, un insieme di viuzze parallele che risalgono al ‘300, con il Museo Vasco, la Chiesa di San Nicolàs in stile barocco e dedicata a San Nicola di Bari, la Cattedrale de Santiago, in stile gotico che prende il nome della ben più celebre Cattedrale di Santiago de Compostela. Il Mercado de la Ribera è un mercato coperto che si sviluppa su tre piani, inaugurato nel 1929 e progettato da Pedro de Ispizua con una facciata in Art Decò. Il Museo Guggenheim, costruito dall’architetto canadese Frank Owen Gehnry (nato nel 1929 come Ephraim Goldberg, nel 1947 si trasferisce negli USA con la famiglia e nel 1954 cambia il cognome id Gehry) nell’area del vecchio porto commerciale, ha aperto nel 1997 e la sua forma caratteristica realizzata con 330.000 squame di titanio (arrivato dall’Australia ma lavorato in Europa) si specchia nelle acque del Nervion. Poco lontano c’è l’Azkuna Zentroa, chiamato anche Alhóndiga Bilbao, uno degli edifici più iconici della città. I 43.000 metri quadrati del vecchio magazzino del vino della città, sono stati trasformati da Phillipe Stark in uno spazio culturale e di intrattenimento innovativo, nonché l’unico centro europeo ad aver vinto il “Global Awards for Excellence”. Dal 30 marzo al 2 aprile 2018, l’itinerario di 4 giorni/3 notti parte da 426 euro per persona, in camera doppia, con prima colazione, voli ed ingresso al Guggenheim.
Pare che quando Ingólfur Arnarson (preso direttamente dalla saga di Tolkien…) nell’874 d.C. arrivò in vista delle coste dell’Islanda vide una baia fumosa, da qui Reykjavík che deve il suo nome ai fumi geotermali che circondando la zona.
L’itinerario parte dalla capitale, da girare a piedi, passando per la chiesa Hallgrímskirkja, l’edificio più alto dell’Islanda che racchiude la sintesi dello stile “nazionale basaltico islandese”. Si prosegue in pullman per la Secret Lagoon, una laguna termale per fare un bagno, poi le impressionanti cascate di Gullfoss, i geysers di Strokkur, il Parco Nazionale di Thingvellir, la cascata Seljalandsfoss, una delle più romantiche d’Islanda, con il suo sentiero che conduce fin dietro il getto d’acqua, la cascata di Skogafoss, Reynisfjara con la sua spiaggia di sabbia nera. Dal 31 marzo al 4 aprile 2018, l’itinerario di 5 giorni/4 notti parte da 630 euro per persona, in camera doppia, con prima colazione e guida parlante italiano.
SENEGAL: IL PAESE DELLA TERANGA
Con un po’ di fantasia, il profilo geografico del Senegal evoca la testa di un uomo con lo sguardo rivolto verso l’Oceano Atlantico, con Saint Louis sulla fronte, la prima base coloniale francese nel lontano 1695, Dakar sulla punta del naso, la capitale e una delle città più grandi e importanti dell’Africa. La parola da non dimenticare in Senegal è Teranga, che non è un nuovo ballo per la prossima estate ma è il termine che in Senegal significa “ospitalità” ma anche “accoglienza, rispetto, gentilezza”, in sintesi “il piacere di ricevere un ospite”. Il Senegal è infatti un paese molto ospitale che accoglie i visitatori riempiendo i loro occhi di colori: dalle stoffe, agli autobus, dalle case, alle barche, dalla frutta, alle piante, è tutto pieno di luce e di calore.
Il tour prevede la visita di Dakar per apprezzarne l’architettura ed alcune piazze e monumenti, come la stazione coloniale da dove parte ancora il famoso treno Dakar-Bamako, fino al molo per traghetto per l’Isola di Gorée, Patrimonio UNESCO, con le sue strette viuzze, le graziose casette dai colori sgargianti, le buganvillee rampicanti, boutique artigianali e bastioni fortificati, con visita alla Casa degli Schiavi una casa coloniale del 1776 dove venivano rinchiusi gli schiavi prima di prendere la rotta delle Americhe. Quindi il Lago Rosa, una laguna circondata da dune le cui acque assumono una curiosa colorazione rosata a causa dei sali minerali presenti e, celebre per essere stata la tappa finale del rally Parigi-Dakar, poi il Deserto di Lompoul, con le sue dune dorate, St. Louis, città coloniale patrimonio dell’umanità Unesco, per vedere la piazza Faidherbe, il palazzo del governatore, il quartiere dei pescatori di Guet N’Dar, il mercato ittico. A seguire il Parco degli uccelli di Djoudj, uno dei luoghi migliori al mondo per il birdwatching, con un’escursione in piroga e poi Touba, città santa a statuto autonomo, governata dalla confraternita Mourid, con visita della moschea finemente decorata, caratteristica per i cinque minareti e i sei mausolei, tra cui quello di Cheick Amadou Bamba, fondatore della setta. Proseguimento per Kaolack, con visita di alcuni accampamenti di allevatori Peulh, poi il delta del Sinè-Saloum, con i suoi boschetti di mangrovie, lagune, foreste ed isolotti sabbiosi, il villaggio di Simal, per una battuta di pesca tradizionale, Ndangane, Joal, visita di Fadiout, un’isola formata interamente da gusci di conchiglie, per ammirare la Cattedrale, i granai su palafitte ed il coloratissimo cimitero misto musulmano e cristiano. Si prosegue per La Somone, un villaggio tra la laguna ed il mare, che si adagia su una delle spiagge più belle della Petite Cote. Dal 31 marzo all’8 aprile 2018, l’itinerario di 9 giorni/7 notti parte da 1.365 euro per persona, in camera doppia con voli e guida parlante italiano.
Per informazioni: https://offertespeciali.evolutiontravel.it
Seguici sui social: www.facebook.com/evolutiontravel e www.instagram.com/evolution_travel_
Ufficio Stampa Evolution Travel:
AT Comunicazione – Milano
Alessandra Agostini: agostini@atcomunicazione.it – cell.: 349.254.4617
Angela Giordano: giordano@atcomunicazione.it – cell.: 335.647.0818
angela giordano
+39 335 6470 818
giordano@atcomunicazione.it
—————————————-
at comunicazione
+39 335 6470 818
via giuseppe prina 11 – 20154 milano
www.atcomunicazione.it
Ai sensi del D.L.G.S. 196/2003, si precisa che il contenuto del presente messaggio è riservato solo al destinatario e può contenere materiale confidenziale. Qualunque modifica, inoltro, distribuzione od altro utilizzo delle informazioni in esso contenute sono proibite. Se ha ricevuto questo messaggio per errore, La preghiamo di cancellarlo e di comunicarci lerroneo invio.
In order to respect D.L.G.S. 196/2003, the information transmitted is intended only for the person or entity to which it’s addressed and may contain confidential material. Any review, re-transmission, dissemination or the use of, or taking of any action in reliance upon this information by persons or entities other than the intended recipient is prohibited. If you receive this in error, please contact the sender and delete the material.