Co-mai
La Comunità del Mondo arabo in Italia
جالية العالم العربي في إيطاليا
Comunicato
Tunisia, Co-mai e le Associazioni tunisine scendono in piazza. Unione nel dolore e condanna al terrorismo durante la manifestazione di solidarietà per la Tunisia a Roma
Talora il dolore condiviso diventa forza reattiva che esprime solidarietà, amore e rispetto. È proprio questo che è accaduto questo sabato a Roma, quando in poche ore si sono raccolte in corteo le principali Associazioni arabe e tunisine in Italia. C’erano l’Osservatorio per l’eguaglianza tunisina e la democrazia, Al Nahdah d’Italia, Il Coordinamento degli intellettuali tunisini, l’Associazione Donne Musulmane d’Italia, l’Associazione Nordafricani in Italia (A.I.N.A.I), l’Associazione Nahdha d’Italia, l’Associazione degli Algerini in Italia (EL DJAZAIR),La Comunità del Mondo Arabo in Italia (Co-mai) , presenzia in rappresentanza dell’Ambasciata tunisina anche il Direttore del Centro Socio Culturale tunisino a Roma Faouzi Mrabet.
Una moltitudine di persone di età, paesi e religioni diverse, riunite insieme per esternare la loro solidarietà alla Tunisia e all’Italia, a quelle vittime che in un solo giorno hanno terminato la loro esistenza nell’attacco terroristico dell’Isis al museo del Bardo di Tunisi.
Il Prof. Foad Aodi Presidente di Co-mai e Uniti per Unire dichiara con dolore e commozione: “Siamo tutti tunisini. Mettiamo la nostra faccia per dire No al franchising del terrorismo, No al consorzio del terrore. Ribadiamo che l’Islam è tutt’altro, è pace, libertà e purezza”.
Il Presidente Aodi rilascia un commento altrettanto forte in diretta all’emittente tv tunisina: ”Siamo solidali con la Tunisia che è per noi un simbolo di libertà e di democrazia. La Tunisia ha dato il via alle Primavere Arabe ed ha lottato per un Governo post-Primavera. Questo Governo lavora per la democratizzazione e fa degli sforzi immensi per contrastare l’immigrazione illegale”.
Proprio come i bambini arabi delle seconde generazioni alzano insieme le bandiere italiana e quella tunisina, sembra che la Tunisia in questa giornata tenga la mano all’Italia in una marcia di dolore e di forza, quella che si ritrova nell’unione.
il Direttore del Centro Socio Culturale tunisino a Roma Faouzi Mrabet, gli esponenti delle Associazioni tunisine Mohmede Ben Mohmed, Fathi Abed insieme al Presidente Foad Aodi ed al Segretario Generale della Co-mai nonchè Presidente della Comunità algerina in Italia Kamel Belaituche hanno espresso la loro solidarietà ai famigliari delle vittime italiane, tunisine e straniere ed i I ringraziamenti del mondo arabo e del popolo tunisino al Presidente Matteo Renzi ed il Ministro degli Esteri Lorenzo Gentiloni per la loro sensibilità e per il sostegno dimostrato al loro Paese.La solidarietà e la lotta comune non cessano in un giorno.
La Co-mai esprime solidarietà anchè al popolo Yemenita ed al popolo libico ed invita tutti all’unione contro il terrorismo, contro le strumentalizzazioni politiche , l’islamofobia ed il razzismo religioso per trovare delle soluzioni politiche concrete a tutti i conflitti aperti nei nostri Paesi di origine.
Alleghiamo il Comunicato Stampa congiunto pre manifestazione;
Cordiali Saluti
Ufficio Stampa Co-mai
Elena Rossi
Chi desidera di non ricevere nostre attività e notizie, si prega di scrivere “cancella” a
3387177238